L1: salire una placca inclinata con appigli un po’ patinati, 5b, sotto un tetto, si va verso destra, 4b, salire un muretto, 5b sosta su resinati, 25 m
L2: andare a destra, prima facile e poi più delicato, 4b, ad una nicchia, si sale dritti, 5c, poi a destra 5b si esce nella grande cengia che si affaccia alla Grotta dell Edera, sosta su albero, 25 m
L3: Si attacca ora la parete che dopo un tratto facile, forma una pancia impegnativa 6a, poi per placca, 5a, si raggiunge la cima del grande arco di pietra sosta, 15 m.
Discesa: dalla sosta di arrivo si va a sinistra ad una sosta di calata posta centro dell’arco di roccia, discesa in doppia nel vuoto di circa 30 m, molto spettacolare, dal fondo della grotta, un buco permette di raggiungere un ripiano roccioso con corde fisse, che si seguono verso sinistra, scivoloso e buio, utile una pila. Un ultimo ripido risalto porta all’uscita della grotta, per la via di avvicinamento in breve al parcheggio. Proseguendo sul sentiero a mezza costa verso ovest, in breve si trova Monte Sordo ed il Pilastro di Mu dov’è possibile concatenare altre vie.
Usciti dalla grotta, in pochi passi verso destra si ritorna all’attacco e di qui al parcheggio.