Il Bric del Frate è la prima parete che si vede in prossimità dell’uscita autostradale del casello di Feglino, sulla destra orografica della Valle Aquila. Appena alla sua sinistra non si può fare a meno di notare una struttura rocciosa dalla inequivocabile forma di una Caffettiera, poco a sistra una specie di bastione che è la Parete dell’Aquila
Le vie lunghe multipitch che si sviluppano sul Bric del Frate sono collocate principalmente nel settore centrale e nel settore sinistro: queste pareti si presentano come belle placche compatte rivolte a nord-est. Il settore centrale è sovrastato da una corona di tetti.
La Via Francesca nel Settore Centrale è l’unica che appare oggi anacronistica, sopravvivendo con chiodi vecchi tra un mare di resinati e monotiri, testimone di una passata ed avventurosa epoca. Sicuramente meriterebbe una rispettosa richiodatura. La Caffettiera presenta dei monotiri che ne raggiungono la particolare cima, Mentre la Parete dell’Aquila ha numerose vie brevi di due tiri su roccia bellissima ed abrasiva