Zona: Finale Ligure, Feglino
Sviluppo arrampicata: 40 m
Apritori: Renato Berruti e C. nel 1989. La parete è stata richiodata nel 2014 dallo stesso Berruti con la figlia Elena ed il nipote Luca Bonandin
Tipo di apertura:
Protezioni: fittoni resinati
Difficoltà: 5c, 5b obbl.
Note: una via ben attrezzata su ottima roccia. La Parete è molto bella e presenta altre interessanti vie e monotiri. Noi abbiamo salito i primi tiri di Corsia Preferenziale 5b, Grafico in Ascesa 6b, Some Time Knocks 6b
Equipaggiamento: normale da arrampicata
Accesso: da Feglino scendere verso Finale, dopo circa 1 chilometro parcheggiare in uno slargo della strada, nei pressi di una fabbrica di prodotti chimici.
Avvicinamento: passare il ponte e salire una strada sterrata che porta alla cava alla base della parete. Giunti in vista del tornante da cui si scorge la parete di Bric del Frate, circa 50 m prima del tornante stesso, imboccare a sinistra un sentiero segnalato da ometti che attraversa orizzontalmente sotto il Settore Sinistro del Bric del Frate, oltrepassato il quale ci si trova ai piedi della Caffettiera. proseguire circa cento metri per raggiungere la base della Parete dell’ Aquila. Ore 0,35.