L1: salire la fessura, in partenza tecnica e faticosa, V, poi più facile IV sosta (facoltativa) su 2 vecchi chiodi, 10 metri
L2: sempre in fessura con movimenti eleganti, IV+, sosta su 1 spit e 1 chiodo (vecchi) e albero 15 metri
L3: in verticale poi un po’ a destra fino ad un bombamento, IV, salire il muro verticale V+, poi tratto con movimento lungo, VI, poi V+, segue un tratto ben appigliato IV, sosta su 2 spit vecchi e 2 vecchi chiodi da collegare, 25 metri
L4: andare a destra, III, poi salire lo spigolo, V+, poi ancora un po’ a destra, V, proseguire su rocce facili fino alla cima, 20 metri, sosta su albero.
Discesa: un poco marcato sentierino scende verso sud a Pian Marino, da cui si rientra aggirando la parete per sentiero