L1: attaccare placca lavorata e molto ben appigliata risalire fino ad una comoda sosta su ballatoio 5a, sosta su resinati, 25 m;
L2: (Via dei Pipistrelli) proseguire leggermente verso destra alla Via dei Pipistrelli (l’itinerario originale proseguirebbe sullo spigolo con un tiro di 6b+); salire su placca a fianco al diedro 5c, sosta su resinati, 20 m
L3: (Via dei Pipistrelli) traverso esposto verso sinistra, con alcuni passi da interpretare 5c, passi di 6a, sosta con resinati oltre il filo dello spigolo, 20 m;
L4: partenza impegnativa su diedro esposto 5c, quindi cresta 5a, non fermarsi sulla prima sosta che si incontra (non sicura) ma proseguire sul filo dello spigolo fino al muretto del tiro successivo ed attrezzare la sosta su resinati, 25 m;
L5: spostarsi verso destra, 5b, quindi salire fino a raggiungere la facile cresta, 4c, sosta su resinati, 20 m;
L6: facile cresta 3, sosta su vecchia catena, 20 m
L7: breve diedro verticale poi placca completamente da attrezzare (salvo un unico chiodo) 5a, sosta su fix, 20 m
Discesa: un breve sentiero riconduce al parcheggio.