L1: si parte da un vecchio fix, si prosegue con bella arrampicata tecnica su appigli arrotondati, 5c, sosta su fix con catena, 30 m
L2: salire leggermente a sinistra con arrampicata tecnica, 6a, poi spostarsi un po’ verso destra, 5c sosta su fix con catena, 25 m
L3: qui parte a sinistra una variante più facile 5c. La via sale a destra sopra alla scritta sbiadita “Sincronicità” con un tratto faticoso, 6a+ poi più tecnico 6a, infine più facile 5c, sosta su fix con catena, 25 m
L4: da qui si può seguire in traverso a sinistra la via originale, 5a che tramite una grotta esce sulla vecchia cava. Oppure salire direttamente con dura arrrampicata, 6a+ giunti ad un muro non farsi ingannare dalla chiodatura ma superarlo decisamente sulla destra, 6b+, poi 6b, continuare su difficoltà sempre sostenuta 6b fino ad uscire dalla parete, sosta su fix con catena, 30 m
Discesa: conviene stare legati, spostarsi su cengia esposta verso destra (faccia a monte) circa 15 m giunti ad un fix scendere in arrampicata, 5 metri, 3° fino ad un ampia cengia, seguirla per traccia e breve pietraia fino a raggiungere la scaletta dalla quale in breve si risale al sentiero principale nei pressi della cabina elettrica abbandonata, ore 0,15