L1: partire su placca nera verticale, 5c, poi un movimento in spaccata, 5c, sosta su resinati e catena, 15 m
L2: salire dritti verso un diedro aperto 4a, superare un muretto 4c ed andare verso destra ad un albero, sosta con resinati e catena oppure due resinati da collegare più a destra, 20 m
L3A: salire un po’ verso sinistra, 4a poi fessura verticale 4c, poi muro un pò strapiombante 5c+, proseguire su belle e delicate cannellure, 6a, giunti in cengia andare a destra, sosta su due resinati con catena, oppure a destra su un resinato, 20 m
L3B: dalla sosta salire verso destra 4a, poi fessura verticale, con lame delicate, salire in placca un po’ a destra, 5b, un muro con cannellure porta ad una nicchia con albero da cui si esce a destra 5c, poi rocce lavorate, 4a, fino alla cengia con alberi, sosta su due resinati con catena, oppure a destra su un resinato, 20 m
L4: salire un po’ a destra 4a, poi superare un muretto con movimenti impegnativi, 5c+, seguire una cengia verso sinistra che porta fuori dalla parete, sosta su albero e clessidra collegati con cordini e maillon, 15 m
Discesa: numerose possibilità di calate, anche brevi.