L1: salire un muretto, 5a, poi un diedro con andamento verso destra, 3, salire la placca verticalmente, 6a+, quindi affrontare il tetto fisico, 6a+, poi per un diedro verso destra, 5c, raggiungere la sosta su resinati con catena, 30 m
L2: continuare sul diedro fessurato, 5c, poi spostarsi un po’ a destra, 5c, salire un muretto ed una fessura, 5a, andare leggermente a destra su cengia, 3, affrontare ancora un breve muretto, 5a, quindi raggiungere la sosta su resinati con catena, 30 m.
Discesa: in doppia lungo la via (consigliata) oppure uscire sulla cima e reperire tracce a destra nel bosco tenendo d’occhio il margine della parete. Dopo circa 80 metri ci si trova al di sopra del canyon, si scende al suo interno grazie ad una corda fissa, lo si percorre verso ovest, poi si scende per roccette con spezzoni di corda, fino a raggiungere una corda fissa: si può scendere lungo di essa oppure fare una breve calata, 20 m. Scendere per sentiero (ancora breve tratto con corda fissa), si raggiunge la base della parete poi per traccia nel bosco si rientra al parcheggio. Ore 0,20.