L1: salire l’evidente diedro verticale, con due tratti in strapiombo, V+ continuo, sosta a destra su catena con vecchi spit e 2 nuovi fix, 10 m
L2: continuare sulla fessura ora verticale, V+, sosta su clessidra collegata a fix, 20 m.
L3: salire sul lato sinistro di un diedro, V, superare uno strapiombo, V+, poi placca, e diedrino V, sosta su clessidre con cordoni (esisteva una sosta a fix che qualcuno ha distrutto) 25 m
L4: (variante aperta da Gianni Lanza, il tiro originale passerebbe a sinistra in mezzo alla vegetazione) salire un gradino sopra la sosta e proseguire in placca traversando poi a sinistra, tre fix e un chiodo, IV+, sosta su resinati, 20 m
L5: superare un gradone strapiombante, passo di boulder, VI-, 1 chiodo entrare nel diedro e seguirlo fino all’uscita, V-, sosta su fix nella grotta 25 m
Discesa: dalla grotta di uscita del Diedro Rosso, si percorre il canyon verso ovest, poi si scende per roccette con spezzoni di corda, fino a raggiungere una corda fissa: si può scendere lungo di essa oppure fare una breve calata, 20 m. Scendere per sentiero (ancora breve tratto con corda fissa), si raggiunge la base della parete poi per traccia nel bosco si rientra al parcheggio. Ore 0,20.