Zona: Montesordo
Sviluppo arrampicata: 60 metri
Apritori: Alessandro Grillo e Marco Marantonio nel dicembre 1980
Tipo di apertura: dal basso con chiodi tradizionali
Esposizione: sud-ovest
Protezioni: anelli resinati
Difficoltà: 6a+, 6a+ obbl.
Note: breve ma tecnica, con chiodatura esigente
Equipaggiamento: normale da arrampicata
Accesso: da Finalborgo prendere la strada per Calice dopo circa 2 km prendere a destra in direzione di Perti, Castel Govone e la Chiesa dei Cinque Campanili. E’ possibile parcheggiare nei pressi della chiesa di Sant’Eusebio, una bellissima chiesa ottagonale nei pressi di un’osteria.
Avvicinamento: seguire la strada asfaltata superando una sbarra e proseguire ancora in leggera discesa circa 1200 m, lasciando sulla destra la Borgata Case Valle: circa 20 metri prima di un parcheggio sterrato, quando la strada sale leggermente, imboccare un sentiero sulla destra che scende nel greto del rio e risale nel versante della parete superando un cascinale. Dopo circa 5 minuti si raggiunge una diramazione ripida sulla destra segnata con nastro bianco sugli alberi: seguirla per traccia ripida fino a raggiungere la base del pilastro di Montesordo: la via parte tra Arco dei Guaitechi e Sipario di Pietra, appena a sinistra di Ultimo Raggio di Sole. Ore 0,45.