L1 (Via Titomanlio): salire lo zoccolo, 3, fino a raggiungere un grottino alla cui destra è presente una clessidra con cordone: proseguire sui diedri con andamento verso destra, un passo di 5a, poi 4a, sosta su catena in comune con Via Titomanlio, 25 m
L1 variante: poco a destra monotiro protetto con vecchi chiodi ad anello, VI-, molto bello, sosta su catena in comune con Via Titomanlio, 25 m
L2: traverso spettacolare su placca a gocce, 5c, poi fessure, 5c, fino ad uscire su bel terrazzo, sosta da rinforzare e collegare su fix e vecchi chiodi, 20 metri
L3: salire il muro verticale, 6a, sosta su catena, 10 metri
L4: salire un primo muretto tecnico, 5c, quindi affrontare il bellissimo diedro un po’ levigato, 5c, fino ad un terrazzo con sosta su fix, 20 m
L5: spostarsi a destra in corrispondenza di una clessidra con cordone, salire il breve muro, 4a, sosta su albero, 10 metri (è possibile concatenare L4 e L5)
Discesa: inoltrarsi nel bosco e raggiungere la sommità, proseguire su bel sentiero verso nord fino ad un bivio, prendere a sinistra e scendere un tratto ripido, in breve si raggiunge un sentiero che va a sinistra e riporta alla base della parete, ore 0,20.