L1: salire il diedro levigato, 5c, quindi nella grande cengia reperire la sosta su 2 resinati leggermente sulla destra. In alternativa è possibile affrontare uno spigolo sulla sinistra, 5c, da cui raggiunta la grande cengia si prosegue a destra circa 15 m per ricollegarsi alla sosta della via, 35 m
L2: salire su roccia gialla verticale verso un grottone, 5a, poi uscire verso destra, 5c, poi tornare a sinistra aggirando una pancia, raggiungere quindi la sosta alla grotta, sosta su 2 golfari da collegare, 20 m
L3: traversare verso sinistra (cordone vecchio), superando un bombamento, 6a, quindi salire con buone maniglie e ristabilirsi, 6a, proseguire verso sinistra su roccia tagliente e superare un muretto manigliato, 5b, poi più facile, 4a, fino alla sosta su 2 golfari e 1 resinato da collegare, 20 m
L4: traversare in leggera discesa verso sinistra, 5a, poi affrontare il diedro, 5b, quindi traversare un paio di metri verso sinistra, 5c, per raggiungere la sosta in una nicchia, sosta su 3 resinati e un vecchio chiodo, 20 m
L5: salire in direzione di un vecchio chiodo e con passo fisico oltrepassare il bombamento, 6a+, proseguire in placca, 5c, traversare a sinistra un paio di metri, 5b, fino alla sosta su 2 resinati da collegare, 15 m
L6: salire verso sinistra e proseguire verticalmente, 5a, fino ad un diedro che di sale, 5a, sosta su 1 resinato sullo spigolo nord, 30 m
Da qui proseguire la cresta dello Spigolo Nord, III, sosta su clessidra o albero, 30 m
Discesa:
A: dall’uscita seguire il sentiero che in breve porta alla croce della vetta, seguire verso sud il sentiero che scende nel bosco, al primo bivio prendere a destra, al secondo ancora a destra raggiungendo così la cengia alla base della Testa dell’Elefante, che si segue fino ad un piccolo sentiero che taglia a destra e porta alla strada sterrata che si segue fino alla macchina, ore 0,40.
B: seguire il sentiero e poco prima della croce di vetta prendere il sentiero che scende costeggiando la parete verso nord est, tenere sempre la sinistra fino ad una caratteristica grotta, proseguire costeggiando la parete di Perti Nord fino a raggiungere lo Spigolo Nord di Perti, dal quale in breve si ritorna alla partenza della via. Ore 0,20.