Rocca di Perti – Via del Vecchio

Rocca di Perti - Via del Vecchio

La Via del Vecchio alla Rocca di Perti è una grande classica di media difficoltà, con arrampicata elegante.

Zona: Rocca di Perti

Sviluppo arrampicata: 200 metri

Apritori: A. Grillo, A. Casula, V. Simonetti il 18.3.1973

Tipo di apertura: dal basso con chiodi tradizionali

Esposizione: sud ovest

Protezioni: resinati, fix, chiodi tradizionali, clessidre

Difficoltà: 6a, 5c obbl.

Note: la via è in una zona dove si incrociano molte vie e sono possibili diverse varianti, che alla fine danno un percorso abbastanza omogeneo. Molto bello il traverso della via originale

Equipaggiamento: normale da arrampicata, qualche fettuccia

Accesso: da Finalborgo seguire la strada verso Calice, passare sotto l’autostrada, poco dopo prendere sulla destra una stradina (indicazione “palestra roccia Rocca Perti”), comodo parcheggio a fianco dell’autostrada.

Avvicinamento: risalire a piedi lungo la strada fino al sentierino che sale a sinistra verso le pareti, giunti ad un cartello che indica “Falesia dei Tre Porcellini”, proseguire circa 200 metri verso sinistra fino a reperire una grande grotta, la variante di partenza “Nicora” inizia appena a sinistra della grotta.

Relazione

L1: conviene partire sul primo tiro della Via Nicora sul lato sinistro della grotta (la partenza originale è molto unta), 5a, sosta a sinistra su catena, 30 m

L2: traversare un giardino a sinistra e salire una placca, 4c, sosta su catena, 20 m

L3: salire un bel diedro, 5a, superare una sosta con catena, proseguire spostandosi leggermente a destra e seguendo una bella fessura, 5b, sosta su 2 fix e 1 resinato nei pressi di un albero, 25 m

L4: salire leggermente verso sinistra, 5a, superare una bella placca seguendo i fix rossi, 5c, giunti ad una sosta con catena proseguire in orizzontale verso sinistra, 4a, continuare a traversare con un tratto in leggera discesa, 5c/6a, quindi raggiungere la sosta con catena su 2 fix verdi, 30 m 

L5: salire una placca con una lama, 5c+, poi proseguire con un’uscita un po’ strapiombante, 5a, sosta su resinati, 30 m

L6: salire verticalmente poi spostarsi un po’ a destra, 4a, tornare in placca verso sinistra, poi uscire con delicato passaggio verso destra, 5b, sosta su resinati, 30 m

L7: direttamente alla cima, 3, sosta su albero, 20 m

Discesa: 

A: dall’uscita seguire il sentiero che in breve porta alla croce della vetta, seguire verso sud il sentiero che scende nel bosco, al primo bivio prendere a destra, al secondo ancora a destra raggiungendo così la cengia alla base della Testa dell’Elefante, che si segue fino ad un piccolo sentiero che taglia a destra e porta alla strada sterrata che si segue fino alla macchina, ore 0,40.

B: seguire il sentiero e poco prima della croce di vetta prendere il sentiero che scende costeggiando la parete verso nord est, tenere sempre la sinistra fino ad una caratteristica grotta, proseguire costeggiando la parete di Perti Nord fino a raggiungere lo Spigolo Nord di Perti, dal quale in breve si ritorna alla partenza della via. Ore 0,20.

Foto-relazione

Il tempo impiegato a scrivere queste relazioni sarà sempre speso a titolo volontario, ma le spese per il mantenimento del sito sono ingenti.

Se utilizzi abitualmente le nostre relazioni ed hai un account PayPal donaci il valore di un caffè o di una pizza: per te è poco ma per noi è fondamentale. 

LINK ESTERNI:

Conosci già le Alpi Biellesi? Visita il nostro sito gemello www.montagnabiellese.com, troverai le relazioni di arrampicata, alpinismo invernale, trekking, ferrate, scialpinismo e cascate di ghiaccio sulle Montagne Biellesi

– Per le relazioni di arrampicata in Alta Valle d’Aosta e Monte Bianco, Bassa Valle d’Aosta, Canavese e Valle dell’Orco visita il nostro sito gemello www.vielunghevalledaosta.com

Comments are closed.

Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di vielunghefinale.com. Consulta la nostra Privacy Policy.