L1: salire parallelamente alla corda fissa su placca lavorata verso un diedro fessurato (tratto in comune con Consolando Consuelo), 4c, alla base della fessura seguire i resinati a sinistra (quelli a destra sono di
Consolando Consuelo), salire il vago spigolino, 5c, quindi proseguire su muro verticale che presenta una chiodatura illogica sulla sinistra, sulla destra invece sono presenti buoni appigli, conviene saltare gli ultimi 2 resinati e tirare dritto, 5c, sosta su 3 resinati da collegare, 25 m
L2: salire lungo il muro a buchi, 5b poi 5c, in direzione dell’evidente spigolo che a destra forma il camino di Consolando Consuelo, sosta su 2 resinati da collegare vicino ad un albero, 20 m
L3: salire l’impegnativo spigolo, 6a+ con sezione centrale 6b+, uscire su un pulpito, sosta su 2 resinati da collegare (è presenta anche una sosta più scomoda a sinistra con 3 resinati da collegare), 20 m
L4: traversare a sinistra su una vaga cengia, 5b, ed affrontare il muro verticale (anche qui con resinati fuori linea), 5c se si sta a destra, sosta su 3 resinati da collegare, 25 m
Uscire quindi sulla sommità.
Discesa: dall’uscita seguire la traccia che in breve scende verso il sentiero principale, scendere a nord nel bosco costeggiando il margine della parete, ad un bivio stare a sinistra. Si incontra lungo il cammino una bellissima grotta. In breve si raggiunge il bivio di salita in cui, scendendo a destra si ritorna al parcheggio. Ore 0,20.