L1: salire la placca lungo la linea di resinati in corrispondenza di un vecchio chiodo, 6a, superare un piccolo risalto, 6b, proseguire su bella placca, 5c, affrontare il muro giallo strapiombante a buconi, 6b, quindi affrontare il muro grigio con buoni appigli, 6c, ed ultimo tratto di uscita con appiglio svaso, 6c+, sosta su 2 resinati con catena in strapiombo, 35 m
L2: salire il muro verticale, 6c, superare un breve tratto lavorato, 6b, ed affrontare una placca liscissima con alcuni monodito svasi, 6c+ (7a?), proseguire leggermente a destra e salire ancora su placca tecnica, 6c+, raggiungere quindi appigli migliori su placca più abbattuta da cui si esce, 6a, sosta su 2 resinati con catena, 25 m
L3: traversare verso destra, 5c, quindi salire sfruttando una bellissima fessura dagli appigli taglienti, 6b, uscire quindi su tratto appoggiato che conduce ad un ultimo strapiombo che si affronta sulla destra e che conduce allo spigolo arrotondato, 6b+, uscire più facilmente, 6a, sosta su 2 resinati con catena, 20 m
Discesa: calate lungo la via. Rientro per sentiero di salita. Ore 0,30.